La musica sarà protagonista al Polo Puccini Gatteschi di Pistoia.Ogni venerdì, dalle ore 19.00, cominciando dal 3 marzo, la rinnovata saletta Puccini ospiterà artisti che si esibiranno dal vivo. In particolare ogni... Continua a leggere ›
La prima mostra prodotta nel 2023 dalla Fondazione POMA Liberatutti di Pescia è dedicata a Claudio Gaddini, artista lucchese classe 1973.Il titolo, Pehhia. E la grande onda, è un omaggio alla città di Pescia e... Continua a leggere ›
"L'arte, la tecnica dell'incisione originale, hanno sempre trovato una parallelo con la stampa, con il libro, con l'illustrazione".E' il rapporto che Edoardo Salvi, artista serravallino, ha... Continua a leggere ›
Riaprire l'auditorium di via Panconi perché diventi sede temporanea del Teatro Manzoni, una volta che partiranno i lavori di riqualificazione oggi alla fase di progettazione, per poi ridestinare l'impianto alla... Continua a leggere ›
Sono trentasette gli scatti esposti negli spazi della Pasticceria Bohero di Pistoia da Marco Saielli, fotografo pistoiese che ha aperto la mostra "Se ti tagliassero a pezzetti” visitabile fino al 10 febbraio. 37... Continua a leggere ›
"Umani e non umani. Noi siamo natura", è il titolo della prossima edizione dei "Dialoghi di Pistoia".Il festival di antropologia del contemporaneo, giunto alla XIV edizione, si terrà dal 26 al 28... Continua a leggere ›
Durante i giorni più duri della pandemia, quando tutti o quasi eravamo chiusi nelle nostre case ha raccontato con i propri scatti lo straniamento che la società stava vivendo, il senso di vuoto frutto della privazione... Continua a leggere ›
Vedendo oggi i film di Mauro Bolognini hanno una spregiudicatezza, una contemporaneità, una capacità di raccontare corpi, desideri, fantasmi che molto cinema contemporaneo non ha. Così a Pistoia Gianni Canova ha... Continua a leggere ›
Com’è noto la La Madonna del Baldacchino, pala d'altare di Raffaello, si prepara a tornare da Palazzo Pitti a Pescia, la città dove si trovava sino alla fine del '600. Dal 29 aprile al 30 luglio l'opera... Continua a leggere ›
Il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme ospita fino al 12 marzo 2023 una mostra con le immagini e i documenti d’arte fra la Valdinievole e il Montalbano … a illustrare le caratteristiche... Continua a leggere ›
Il nuovo libro di Paolo Nesti.Paola Bardelli
L’amministrazione comunale di Montale ha inaugurato “Una Stazione di Libri”, una bella iniziativa che ha trasformato l’edicola di Piazza Marconi ormai chiusa da tempo in un punto di lettura aperto a tutti i... Continua a leggere ›
E' stata un'idea che è nata parlando con la mamma, quando ha cominciato a raccontare del suo passato e del suo incontro con il babbo.Nasce così "C'è stato forse un tempo", il libro di Massimo... Continua a leggere ›
Ospite del teatro pistoiese del Funaro, dove è andato in scena come autore e attore dell'incontro teatral "Dal sogno alla scena" il grande scrittore francese Daniel Pennac, che abbiamo intervistato in... Continua a leggere ›
Un video, un docufilm realizzato dalla redazione giornalistica di Tvl, è entrato a far parte del materiale storico a disposizione e consultabile, anzi visionabile dagli utenti, al centro di Documentazione... Continua a leggere ›
A Pistoia per lo spettacolo "dal Sogno alla scena" con una prima regionale al teatro Funaro, lo scrittore ed in questo particolare caso attore Daniel Pennac, ci ha concesso una intervista in esclusiva. Un... Continua a leggere ›
Questo non è un film su una storia che è già avvenuta, ma ci piace dire su come la storia possa avvenire. La storia è quella della Gkn di Campi Bisenzio, degli oltre 400 lavoratori che, licenziati con un sms il 9... Continua a leggere ›
Oggi come nell’antichità l’acqua è un bene inestimabile, essenziale.Ne erano pienamente consapevoli i romani che, nelle loro città, riservavano un posto privilegiato alle opere funzionali alla sua distribuzione e... Continua a leggere ›
Tutelare, conservare e diffondere documenti rari e pregiati presenti nelle biblioteche e negli archivi della provincia di Pistoia e che sono riunti nella rete Redop. E' lo scopo del progetto "le radici e le... Continua a leggere ›
In occasione del centenario della nascita del grande regista pistoiese Mauro Bolognini, Pistoia Musei presenta circa 200 tra manifesti, bozzetti, costumi, dipinti, fotografie e materiali di scena per una mostra che ha... Continua a leggere ›
Nella sede della fondazione Tronci a Pistoia il Comitato “Donna vita e libertà” ha organizzato una serata dal titolo "guardare o vedere?" per sensibilizzare la cittadinanza su quanto sta accadendo in Iran... Continua a leggere ›
Un lungo cordone di stoffa, ha avvolto il centro di Pistoia, collegando due luoghi simbolo per la memoria di Marino Marini:la Chiesa del Tau, vicino a quello che fino a pochi anni fa era il museo dedicato all’artista,... Continua a leggere ›
Natascia Bonacci con “ L ’ultimo gradino” ha vinto il concorso internazionale del cortometraggio di Montecatini.La premiazione si è svolta nella sala Portoghesi delle Terme Tettuccio, dove sono stati assegnati i... Continua a leggere ›
Inaugurata alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia una mostra dedicata ai Libri d'artista di fabio De Poli, un omaggio a uno dei maggiori artisti dell'area pistoiese.L'esposizione di De Poli dialoga con gli... Continua a leggere ›
Speciale EZIO GUAITAMACCHI, scrittore e critico musicale, che ha presentato l'edizione aggiornata del libro "La Storia del Rock". L'iniziativa, voluta da Martino Baldi, si è svolta presso la... Continua a leggere ›