"Addio a 1 mimosa su 3 in Italia a causa della siccità che ha tagliato la produzione di almeno il 30% con gli sbalzi di temperature causati dai cambiamenti climatici che a macchia di leopardo hanno fatto... Continua a leggere ›
Anche se il settore non ha raggiunto i livelli del 2008, l'edilizia nel pistoiese ha confermato anche nell'anno da poco concluso un trend di crescita partito negli ultimi anni. I dati, diffusi da Confindustria... Continua a leggere ›
Il 2023 sia un anno di progettazione del futuro. E' l'auspicio espresso dai vertici di Confindustria Toscana Nord in occasione della presentazione dei dati del Centro Studi dell'associazione sul settore... Continua a leggere ›
Gli sconti al momento oscillano fra il 20 e il 50% … i saldi hanno preso il via oggi in tutta la Toscana; quelle che un tempo si chiamavano “le vendite di fine stagione invernali”, il primo grande appuntamento... Continua a leggere ›
Nuovo grido d'allarme delle imprese toscane. E' accaduto a Firenze dove, insieme, Confcommercio, Cna, Confartigianato e Confesercenti, hanno lanciato un appello ai parlamentari toscani e alle istituzioni... Continua a leggere ›
L’assemblea straordinaria dei soci di Banca Alta Toscana Credito Cooperativo ha approvato all’unanimità il progetto di scissione di Vival Banca e successiva incorporazione di un suo ramo d’azienda. Il progetto -... Continua a leggere ›
Torna a crescere il mercato immobiliare residenziale a Pistoia. A rivelarlo i numeri diffusi da Confcommercio in occasione del convegno dedicato al settore dopo il covid che si è tenuto alla villa smilea di Montale.Nei... Continua a leggere ›
Chiediamo regole certe e interventi straordinari, per lo sblocco dei cassetti straordinari occorrono anche in questo caso interventi straordinari. E' l'appello lanciato per il settore edile da Pistoia da Cna... Continua a leggere ›
E' ora di considerare energia e gas per quello che sono: fattori competitivi essenziali. E' la posizione espressa da Confindustria Toscana Nord intervenuta sulla questione della crescita dei costi energetici,... Continua a leggere ›
Una Toscana resiliente e dinamica, che ‘tiene’ nonostante l’inflazione e la crescita dei prezzi, ma proprio in questi due elementi vede le maggiori incertezze per il proprio futuro. Il rapporto sulla congiuntura... Continua a leggere ›
Tra cantieri aperti, bandi in corso di gara o in fase di progettazione esecutiva e quelli su cui è in atto la valutazione per finanziamenti attraverso il Pnrr o Regione, a Pescia potranno essere realizzati interventi... Continua a leggere ›
Vivere e lavorare in montagna è possibile. E la Regione sostiene chi prova a rimettere insieme le attività economiche sfilacciate di territori oggi marginali, spopolatisi negli anni, e chi allo stesso tempo... Continua a leggere ›
Energia elettrica alle stelle, ormai quasi senza controllo. E siamo solo a luglio … il peggio, come hanno più volte sottolineato analisti, commentatori e alcuni esponenti politici, col rientro dalle ferie a... Continua a leggere ›
Sono in arrivo oltre 20 milioni di euro a sostegno del settore vitivinicolo toscano. I fondi, messi a disposizione dalla Regione e in arrivo da risorse europee, serviranno per ammodernare le cantine e per azioni di... Continua a leggere ›
Rincari di oltre il 90% sul costo dei mangimi per animali a carico degli allevatori. Rincari che salgono ad oltre il 130% del costo del gasolio oltre all'aumento dei concimi per la produzione interna di mais e di... Continua a leggere ›
Da oggi scattano le sanzioni: 30€ più una somma pari al 4% dell'importo della transazione negata.Stiamo parlando della norma che entra in vigore da oggi giovedì 30 aprile che rende effettivamente obbligatorio il... Continua a leggere ›
La Camera di Commercio Pistoia-Prato, per le micro o piccole e medie imprese ha predisposto 4 bandi con l'erogazione di contributiLeonardo Cecconi
Il via ai lavori di messa in sicurezza del Mefit, il mercato dei fiori di Pescia, molto probabilmente ci sarà fra settembre e ottobre prossimi, grazie i primi 2 milioni di euro arrivati dalla Regione Toscana. Il... Continua a leggere ›
Elisabetta Norfini presidente di CNA Turismo e Commercio regionale e territoriale, traccia un panorama moderatamente ottimista per il comparto, anche alla luce dell’ultimo incontro avuto dalla Confederazione nazionale... Continua a leggere ›
Sul tavolo ci sono i tanti problemi legati al periodo di crisi dei due anni di pandemia, tra l'altro ancora presente seppur fuori dal periodo emergenziale, e ora i movimenti turistici dall'est Europa e... Continua a leggere ›
Dopo due anni di pandemia e di restrizioni anti-covid, il settore del commercio è in forte sofferenza. A segnalarlo è Fipe Confcommercio, sulla base dei dati di INFOCAMERE, dai quali emerge un quadro complesso del... Continua a leggere ›
dati eccellenti inficiati da guerra e aumento costi delle materie prime
Negli ultimi dieci anni sono scomparse da Pistoia oltre 150 aziende del commercio, mentre è cresciuto il numero di quelle turistiche. E’ quanto emerso da una ricerca della Confcommercio.A partire dall’inizio 2012... Continua a leggere ›
Montecatini- Poche certezze, tante le incognite. Proprio quando il turismo internazionale pareva far tornare un po' di speranza e qualche barlume di luce in fondo al famigerato tunnel di deu anni di pandemia, oggi... Continua a leggere ›
La Giunta Comunale ha approvato 3 progetti per un totale di 5 milioni di interventi.I provvedimenti riguardano il ponte di Valenzatico, la scuola di Casini e la realizzazione di una nuova cassa di espansione sul Rio di... Continua a leggere ›