Un video, un docufilm realizzato dalla redazione giornalistica di Tvl, è entrato a far parte del materiale storico a disposizione e consultabile, anzi visionabile dagli utenti, al centro di Documentazione... Continua a leggere ›
A Pistoia per lo spettacolo "dal Sogno alla scena" con una prima regionale al teatro Funaro, lo scrittore ed in questo particolare caso attore Daniel Pennac, ci ha concesso una intervista in esclusiva. Un... Continua a leggere ›
Questo non è un film su una storia che è già avvenuta, ma ci piace dire su come la storia possa avvenire. La storia è quella della Gkn di Campi Bisenzio, degli oltre 400 lavoratori che, licenziati con un sms il 9... Continua a leggere ›
Oggi come nell’antichità l’acqua è un bene inestimabile, essenziale.Ne erano pienamente consapevoli i romani che, nelle loro città, riservavano un posto privilegiato alle opere funzionali alla sua distribuzione e... Continua a leggere ›
Tutelare, conservare e diffondere documenti rari e pregiati presenti nelle biblioteche e negli archivi della provincia di Pistoia e che sono riunti nella rete Redop. E' lo scopo del progetto "le radici e le... Continua a leggere ›
In occasione del centenario della nascita del grande regista pistoiese Mauro Bolognini, Pistoia Musei presenta circa 200 tra manifesti, bozzetti, costumi, dipinti, fotografie e materiali di scena per una mostra che ha... Continua a leggere ›
Nella sede della fondazione Tronci a Pistoia il Comitato “Donna vita e libertà” ha organizzato una serata dal titolo "guardare o vedere?" per sensibilizzare la cittadinanza su quanto sta accadendo in Iran... Continua a leggere ›
Un lungo cordone di stoffa, ha avvolto il centro di Pistoia, collegando due luoghi simbolo per la memoria di Marino Marini:la Chiesa del Tau, vicino a quello che fino a pochi anni fa era il museo dedicato all’artista,... Continua a leggere ›
Natascia Bonacci con “ L ’ultimo gradino” ha vinto il concorso internazionale del cortometraggio di Montecatini.La premiazione si è svolta nella sala Portoghesi delle Terme Tettuccio, dove sono stati assegnati i... Continua a leggere ›
Inaugurata alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia una mostra dedicata ai Libri d'artista di fabio De Poli, un omaggio a uno dei maggiori artisti dell'area pistoiese.L'esposizione di De Poli dialoga con gli... Continua a leggere ›
Speciale EZIO GUAITAMACCHI, scrittore e critico musicale, che ha presentato l'edizione aggiornata del libro "La Storia del Rock". L'iniziativa, voluta da Martino Baldi, si è svolta presso la... Continua a leggere ›
La Storia del Rock suonata e cantata dal suo autore, il critico musicale e scrittore Ezio Guaitamacchi. Questo l'evento alla Biblioteca San Giorgio, dove il giornalista milanese ha fatto tappa con un intimo concerto... Continua a leggere ›
Si inaugura sabato 29 ottobre e sarà visitabile fino al 15 gennaio la mostra Axis Mundi, dell'artista bolognese Roberta Serenari.Una artista autodidatta, che vive e lavora a Sasso Marconi e che mette al centro... Continua a leggere ›
Ospiti di prestigio, mostre, anteprime e molto altro ancora: al via il Montecatini International Short Film Festival, in programma dal 2 al 6 novembre, con cinque giorni dedicati al cinema internazionale, all'arte e... Continua a leggere ›
Dall'11 al 17 novembre, torna a Pistoia Presente Italiano, il festival del cinema giunto alla sua ottava edizione.Sarà un viaggio nel cinema italiano contemporaneo con le migliori produzioni dell'ultimo anno ed... Continua a leggere ›
Nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia si è tenuto un convegno dal titolo "Loris Gai maestro di danza e di vita" nel ventennale della sua morte.Un omaggio al maestro, coreografo di Carla Fracci, una delle... Continua a leggere ›
La collezione del Novecento di Palazzo de'Rossi si arricchisce con l'esposizione temporanea di due opere di Fausto Melotti. Si tratta due Kore dell'artista trentino scomparso nel 1986. L'evento, è stato... Continua a leggere ›
E' un viaggio nella memoria di una pagina della storia pistoiese ai più sconosciuta quella raccontata da Rosa Cirone nel suo libro "Carte custodite." Il punto di partenza sono i documenti... Continua a leggere ›
Medicina in Valleriana … poco più di 100 abitanti residenti; una delle 10 castella della Valleriana, l'area montana della Svizzera Pesciatina.Se è vero che la tecnologia ha ormai preso possesso di (quasi) ogni... Continua a leggere ›
Tantissimi cittadini all'inaugurazione del Museo San Salvatore, una delle più antiche chiese di pistoia che riapre dopo 200 anni diventando la quarta sede espositiva con cui Pistoia Musei porta a compimento il... Continua a leggere ›
C'è anche Tvl tra i partner che hanno contribuito alla realizzazione del nuovo museo di San Salvatore. Il progetto, voluto dalla Fondazione Caript e Pistoia Musei, è come una porta passata la quale si può... Continua a leggere ›
Una tesoro della città restituito alla comunità, come chiave per riscoprirne la storia dalla origini. Questo è il museo di San Salvatore, il quarto della rete Pistoia Musei. L'edificio di via Tomba di Catilina, a... Continua a leggere ›
Trentaquattro anni per l'università "Vasco Gaiffi" che si appresta ad aprire l'anno accademico 2022/2023 con ben 27 corsi dedicati alla promozione sociale per la formazione permanente. Ventisette i... Continua a leggere ›
Presentato presso villa Perrotta di Montecatini terme la prima edizione del "Vertical Community festival" al via venerdì 23 Settembre fino a domenica prossima. Una tre giorni dedicata al mondo dei... Continua a leggere ›
presentato nella sala consiliare del comune di montecatini, il film sulla granfondo delle terme, gara di mountain bike che si corre il prossimo 2 ottobre fra le colline dei comuni di montecatini, massa e cozzile,... Continua a leggere ›