Il settore vivaistico pistoiese, vende e consegna i propri prodotti non solo all’interno dell’Unione europea ma in tutto il mondo. Di conseguenza assume particolare rilevanza concorrenziale poter garantire la... Continua a leggere ›
Un numero whatsapp e una mail dedicati per segnalare l'avvistamento di lupi. E' l'iniziativa messa in campo dalla Regione Toscana e indicata come strumento per allevatori e cittadini per indicare la presenza... Continua a leggere ›
Nuovo appuntamento, venerdì alle 21:05, con Nursery Valley il programma di TVL che approfondisce alcuni degli argomenti più importanti che riguardano l'indotto vivaistico Pistoiese. La trasmissione televisiva... Continua a leggere ›
Arriveranno dai vivai pistoiesi i tremila alberi che faranno rinascere un'ex area industriale di Montopoli. Sei ettari, a ridosso della Firenze-Pisa-Livorno, dove fino a qualche anno fa sorgeva anche un allevamento... Continua a leggere ›
Un percorso alla scoperta del misterioso mondo dei funghi è quel che propone Mykes, mostra micologica a palazzo Achilli di Gavinana, sede centrale dell'Ecomuseo della montagna pistoiese.La mostra è curata... Continua a leggere ›
Hitachi Rail ha ridotto le emissioni di anidride carbonica di oltre il 30% tra il 2020 e il 2021. Un risultato che il colosso del settore trasporti ha raggiunto grazie a una migliorata gestione energetica e a un più... Continua a leggere ›
Nonostanti i ripetuti atti vandalici, il Parco Valch di Pescia si arricchisce di nuove attrezzature. Da qualche giorno sono state installate nuoe segnaletiche lungo via della fiabaMassimo Pannocchi
LAVORI CONSORZIO PADULE IL PUNTO Nei locali della Dogana del Capannone, a Ponte Buggianese, il Consorzio 4 Basso Valdarno ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori nel Padule di Fucecchio...
Da mercoledì prossimo, condizioni meteo permettendo, il Comune di Pistoia darà il via a lavori di potatura degli alberi di via Sestini, da via Tripoli alla rotonda di via Capitini.Nel fine settimana, nelle giornate di... Continua a leggere ›
Pistoia - Torna su "Nursery valley", con nuove puntate e nuovi temi da affrontare. Il format dedicato a l'indotto vivaistico pistoiese che propone di scoprire, puntata dopo puntata, cosa si... Continua a leggere ›
Entro fine mese dalla Regione Toscana arriveranno fondi per oltre 2 milioni e mezzo di euro per opere contro il rischio idrogeologico destinati ai Comuni di Abetone Cutigliano e Serravalle Pistoiese.Per Serravalle si... Continua a leggere ›
AglianaMozziconi e pacchetti di sigarette. Per quantità sono questi a guidare la classifica dei rifiuti raccolti dagli studenti dell'Istituto Capitini di Agliana impegnati nel progetto "Plastic Free". I... Continua a leggere ›
Brutta sorpresa per i volontari di legambiente Quarrata che, durante un sopralluogo, hanno trovato una distesa di rifiuti di tutti i generi in Via del Bavigliano… rifiuti poi gettati anche ai bordi di tutte le... Continua a leggere ›
La Sala unificata della Protezione civile regionale ha prorogato fino alle 13 di domani l’allerta meteo in “codice giallo”. E’ infatti atteso un peggioramento delle condizioni meteorologiche con precipitazioni... Continua a leggere ›
Escursioni didattiche nelle colline delle Cerbaie e in Padule
il nuovo apparecchio sistemato sul tetto della sede di Legambiente
i dati nel rapporto 2020 di Comieco
A eseguirli è il Consorzio di bonifica Medio Valdarno
il primo incontro questa sera alle 21.30 a Maresca
Con l'intervento il Comune esce da una procedura di infrazione europea
Dal nuovo monitoraggio numeri comunque in aumento per i volatili
Su segnalazione di alcuni cittadini… i volontari di Legambiente Quarrata hanno fatto un sopralluogo nell’alveo del torrente Fermulla, presso il ponte di Via San Lorenzo, per verificare di persona le condizioni... Continua a leggere ›
Continuano le segnalazioni e le denunce di Legambiente Quarrata per quanto riguarda i rifiuti abbandonati nei campi e lungo le strade.Nei giorni scorsi, per esempio, c’è stato un incontro con il sindaco del comune... Continua a leggere ›
Torna a nuova vita la scultura realizzata in arte topiaria in omaggio a Marco Pantani alla rotonda di Ponte Stella a Casalguidi. L’opera è stata risistemata grazie alla Vannucci Piante; la pianta precedente si... Continua a leggere ›
Riorganizzazione al via da marzo del prossimo anno