Il fontanello di acqua di alta qualità si sposta da piazza del Santuario a Piazza IV Novembre, grazie anche al progetto, ormai iniziato oltre 1 anno e mezzo fa, di rifacimento dell'intera piazza IV Novembre.Il... Continua a leggere ›
"L'agricoltore vive sperando, ma ora sono una serie di anni in cui i cambiamenti climatici ci sono".Così Mauro Rossi, imprenditore agricolo da generazione nella zona di Montemurlo, al confine con la... Continua a leggere ›
Una situazione che vira verso il drammatico per l'agricoltura e di allarme per l'idropotabile.E' la fotografia sulla situazione siccità scattata dal Marco Bottino, presidente del Consorzio di Bonifica 3... Continua a leggere ›
La crisi idrica sta ormai interessando gran parte dell'Italia. Non piove da mesi e le temperature sono ormai da giorni a livelli oltre le medie stagionali. Fiumi e laghi ai livelli più bassi da quindici anni a... Continua a leggere ›
Al parco di montuliveto a Pistoia una serata dedicata ala cambiamento climatico. Il "climax Festival" organizzato dall' associazione Arrhenius fondata da quattro ragazzi di venticinque anni, ha dato così... Continua a leggere ›
Presso la capannina di Bottegone si è svolta la prima assempblea dei soci di Agribios, cooperativa agricola pistoiese leader nel recupero e nella valorizzazione di scarti verdi.Durante l'incontro è stato... Continua a leggere ›
"L' agricoltura dei prossimi anni nel territorio Valdinievolino - energie alternative" e le opportunità legate ai fondi del PNRR e PSR, il Programma di sviluppo rurale. Di questi temi se n'è parlato... Continua a leggere ›
È una vecchia strada, che da Veneri, nel comune di Pescia arriva in territorio lucchese, nel comune di Capannori, attraverso il bosco … è l'antica strada maestra postale lucchese … nel 2012 la direzione... Continua a leggere ›
Calzati dei guanti, con in mano sacchi per raccogliere, in maniera differenziata quanto trovato, hanno ripulito l'area attorno alla loro scuola. E' accaduto alla succursale del liceo Petrocchi di Pistoia di... Continua a leggere ›
La crisi energetica non risparmia la Toscana. Il piano della Regione è di intervenire e favorire l'utilizzo di energie alternative: geotermia, idrogeno e agrisolare. In provincia di Pistoia diverse aziende sono... Continua a leggere ›
A seguito di un incontro in Regione Toscana, è stato trovato l'accordo per riaprire gli argini di fiumi e torrenti. Nei mesi scorsi, lo ricordiamo, erano stati collocati dal Genio Civile, all'ingresso dei... Continua a leggere ›
Via catene e lucchetti .. via i cartelli attuali di divieto, al loro posto cartelli di avvertimento di pericolo.È quello che nei prossimi giorni si accorgerà chi solitamente percorre gli argini dei fiumi e dei... Continua a leggere ›
"People not profit", quindi persone, non profitto: questo il motto dello sciopero globale per il clima di quest’anno, indetto a livello internazionale da Fridays for Future. Anche a Pistoia, come in tante... Continua a leggere ›
Ieri si è svolta una nuova operazione interforze (7 pattuglie tra Polizia Provinciale di Pistoia e Polizie Locali dei Comuni di Marliana, Monsummano, Pescia e Serravalle) che aveva come obbiettivi la tutela... Continua a leggere ›
Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria al sottopasso della Tangenziale Est di Pistoia.Il tratto interessato è quello in prossimità dello svincolo con il Centro Commerciale "Panorama". Quì i... Continua a leggere ›
A Pistoia è vinta la battaglia contro il tarlo asiatico, tra gli insetti più dannosi per la piante.Il focolaio di Anoplophora chinensi, questo il nome scientifico del tarlo, è stato estiprato dal territorio... Continua a leggere ›
Con oltre 13mila uccelli acquatici svernanti, l'area del Padule di Fucecchio è ai primi posti fra le zone umide toscane con più volatili; a dirlo il censimento annuale che si concluso a metà gennaio
Anche per il Comune di Pistoia è scattata un'ordinanza per mitigare l'inquinamento dell'aria.Rimarrà in vigore sino a venerdì 31. Una misura che non risolve il problema secondo Legambiente
Inquinamento nell'aria...interviene Legambiente Quarrata dove, secondo le rilevazioni, in particolari condizioni la concetrazioni di polveri fini sono le più alte della pianaLorenzo Gori
Presentato a quarrata il progetto "Arboreo"... ad esser coinvolti saranno i più giovani con la messa a dimora di mille alberi...Lorenzo Gori
anche quest'anno l'associazione Volpoca ha realizzato il calendario del Padule di Fucecchio. Quest'anno però sono due: uno artistico e l'altro fotograficoMassimo Pannocchi
Si chiama ForLeaves il progetto presentato a Campotizzoro.Un progetto per la tutela delle foreste e lo sviluppo di tutto quello che vi ruota attorno.Carlo Degl'Innocenti
Un comune pistoiese guida la classifica regionale dei territori più virtuosi per la raccolta differenziata dei rifiuti.In provincia arretra il comune capoluogo.Riccardo Fineschi
Arpat, l'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, ha diffuso il suo annuale rapporto sulla qualità dell'acqua in provincia di Pistoia.Riccardo Fineschi
Tenere un atteggiamento di buon senso, non avvicinandosi a un lupo se è in presenza di cuccioli o se sta mangiando una preda. Sono i primi consigli da seguire se ci si imbatte in un lupo. Divenuto presenza sempre più... Continua a leggere ›