TG 60 è il quotidiano appuntamento con l’informazione pistoiese di qualità della redazione di Tvl. Le ultime notizie in tempo reale, i principali avvenimenti in Toscana su politica, cronaca, economia e cultura.
TG 60 Sport è il quotidiano appuntamento con l’informazione sportiva pistoiese di qualità della redazione di Tvl. News e aggiornamenti delle principali realtà sportive della provincia di Pistoia, e Toscana.
Canto al Balì è un programma settimanale di approfondimento su fatti, notizie e problemi della provincia di Pistoia. Conduce il Direttore di Tvl Luigi Bardelli che, con la partecipazione di numerosi ospiti politici,... Continua a leggere ›
Estate Freschi è un programma estivo prodotto da Tvl.
Un Posto a Tavola è un programma di cucina realizzato da Tvl in collaborazione con le emittenti Corallo.
Speciali TVL
Il programma storico di TVL ideato da Giancarlo Innocenti e condotto da Giada Benesperi e Leonardo Cecconi.
Settimanale dedicato al basket provinciale pistoiese. Conduce: Leonardo Cecconi.
Condotto da Mario Rafanelli, ogni puntata è un viaggio indietro nel tempo con i personaggi, gli avvenimenti e la musica che hanno fatto la storia di TVL.
Trasmissione dedicata alla letteratura gialla, curata dall’Associazione Amici del Giallo di Pistoia e condotta da Maurizio Gori, Stefano Fiori e Giuseppe Previti.
Storica trasmissione di TVL sui problemi dell’agricoltura e del verde, condotta dal direttore Luigi Bardelli
condotto da Barbara Scarpettini
Un programma di Paola Bardelli e Paolo Nesti alla scoperta delle Meraviglie nostrali. In onda SAB ORE 22.10 DOM ORE 19.00 e molte altre volte durante la settimana.
Trasmissione di approfondimento religioso, curata dagli uffici comunicazioni sociali e cultura della diocesi di Pistoia, dove si commentano i Vangeli della domenica.
Rubrica settimanale a cura dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Pistoia
Ora Insieme può essere considerata la più antica trasmissione di Tvl, nata per dare la parola agli ultimi con un filo diretto con la vita della Fondazione MAiC Onlus
Incontri e approfondimenti su temi culturali o di cronaca della realtà Toscana
Mamma… Mia! è un programma prodotto dalla Co.Ra.L.Lo dedicato al mondo dell'infanzia e della genitorialità.
Pistoia 2021 - La Toscana sulla via di San Jacopo Come è arrivata la reliquia di San Jacopo a Pistoia? Quali sono le origini della giostra dell'orso? Qual è il valore del pellegrinaggio? A queste ed altre domande... Continua a leggere ›
La trasmissione che ci porta a conoscere chi crea lavoro ed opportunità nelle piccole località della Regione Toscana
RESISTENTI è la trasmissione che ci porta a conoscere chi crea lavoro ed opportunità nell piccole località della regione Toscana con l'impegno di tanti giovani nel mantenere vive le proprie radici. A cura di Simone Gai, con la regia di Andrea Palumbo e il supporto tecnico di Giovanni Bardelli, "Resistenti" è realizzata grazie al contributo della Regione Toscana.
Obiettivi:
Il format “resistenti” è nato con un obiettivo ben chiaro, quello di raccontare un’altra Toscana, lontana da quella turistica che tutto il mondo ci invidia. Dietro a questa cartolina c’è una terra bellissima tutta da scoprire, come da scoprire sono anche le comunità che la compongono, il nostro format ha voluto dare voce proprio a queste persone.
Ogni puntata è stata trattata come una sorta di “viaggio dell’eroe” durante il quale ogni comunità è riuscita a realizzare il proprio progetto, riuscendo a vincere una piccola battaglia contro lo spopolamento che lentamente sta facendo morire queste stupende terre.
Il racconto che ogni persona ha effettuato di fronte alla telecamera è una testimonianza di come le radici legano l’essere umano alla propria terra e di come una comunità ben strutturata può essere una ricchezza non solo per il territorio, ma anche per istituzioni come la regione stessa.
L’obiettivo raggiunto più importante, però è stato quello di raccontare un movimento che viene da basso, un incontro funzionante e funzionale tra cittadini ed istituzioni che troppo spesso hanno distanze incolmabili tra di loro.
Nelle 12 puntate sono state raccolti i progetti delle cooperative di comunità realizzati grazie agli interventi della Giunta regionale.
Risultati raggiunti:
Gli obbiettivi previsti per resistenti sono stati ampiamente raggiunti. Il format in questione ha dato la possibilità di raccontare in maniera approfondita i progetti delle piccole comunità della nostra regione, riuscendo così a dare una voce a persone e luoghi che troppo spesso rimangono all'ombra. Nel nostro viaggio abbiamo incontrato persone di ogni fascia di età, realizzando così un format trasversale, che anche grazie alla presenza sui social network ci ha permesso di sperimentare diverse piattaforme.
Altro elemento fondamentale raggiunto è stato l'elevato livello qualitativo della produzione, sia a livello tecnico, che a livello narrativo che ci ha dato modo di utilizzare un linguaggio inusuale per l'emittenza locale, che solitamente si basa su un racconto esclusivamente di tipo infomativo. Grazie a "resistenti" siamo riusciti ad entrare nel cuore dei vari progetti, rendendo il lavoro della Giunta non solo un freddo contributo, ma una storia da raccontare.
L'obiettivo raggiunto è anche numerico, infatti i nostri dati di ascolto parlano di una media di circa 20.000 telespettatori a puntata.