Tornano su TVL i concorsi dell' OLIO D'ORO e CASTAGNA D'ORO.
Condividi
Lo storico programma ORA VERDE, riparte dalle eccellenze del nostro territorio.
PISTOIA - Tutto pronto per la nuova edizione del programma "Ora Verde", storico format che tratta gli argomenti riguardanti il territorio della nostra regione. Ogni settimana il direttore Luigi Bardelli assime a Virginia Nuti, ospiteranno esperti di settore e tutti i protagonisti legati al mondo dell'agricoltura e del vivaismo toscano. Ampio spazio come sempre, anche grazie alla collaborazione con Eugenio Fagnoni, alle aziende agricole e ai prodotti tipici, che come sempre fanno di "Ora Verde" un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che vogliono promuovore i frutti della terra.
Data fissata per venerdì 8 Novembre alle 21.10 con repliche sabato alle 12.30 e domenica alle 13.10, la prima puntata vedrà anche la presentazione delle edizioni 2019 dei concorsi dell' OLIO D'ORO e della CASTAGNA D'ORO riservati ai produttori toscani e che, ogni anno, vedono arrivare campioni di olio e di farina dolce da tutto la regione.
Per partecipare è molto semplice per quanto riguarda L'olio:
Il concorso è aperto a tutte le aziende agricole della regione Toscana.
3 devono essere le bottiglie sigillate ed etichettate inviate a TVL entro e non oltre il 31 gennaio 2020 (Via Monteleonese 95/21 – 51100 Pistoia)
Taglia minima in bottiglie sigillate, ½ litro da inviare al concorso OLIO D'ORO con allegata autocertificazione che attesti ”produzione propria con olive coltivate direttamente” o certificato di frangitura rilasciato dal frantoio dove è stato definitivamente prodotto l'olio.
Per Partecipare al concorso della Castagna d'oro:
Ogni castanicoltore che vuole partecipare deve consegnare o inviare a TVL (sede Via Monteleonese, 95/21 – 51100 Pistoia), tre confezioni sigillate da gr. 200 di farina proveniente dai castagneti di proprietà o in affitto, tassativamente coltivati in Toscana. Ogni confezione deve essere accompagnata da una dichiarazione nella quale il castanicolture indica che il prodotto è di sua produzione e il luogo di molitura, fornendo inoltre i propri dati compreso il numero di telefono ed eventuale mail.
Tutte i campioni devono essere recapitati alla sede di TVL, con il modulo di partecipazione che trovate in allegato a questo articolo oppure al seguente LINK: https://www.tvl.it/programmi/ora-verde
Come ogni anno saranno i nostri Panal di olio e farina a giudicare i concorrenti che accederanno alle semifinali e finali, fino a decretare i vincitori nella primavera 2020 con una puntata speciale.
Per scaricare il regolamento e modulo concoroso Olio d'oro, Clicca qui .
Per scaricare il regolamento e modulo del concoros castagna d'oro, Clicca qui.
Nuove discariche abusive di rifiuti scoperte a Quarrata dai volontari di Legambiente.
Che hanno segnalato alle autorità cinque siti con grandi ammassi di scarti e una discarica più piccola.
Una grande quantità di plastica deteriorata è stata trovata in un vivaio abbandonato alla Querciola, sull’argine dell’Ombrone; in via San Pietro in Castello rifiuti sono abbandonati a bordo strada mentre in via Venezia una fossa che emana cattivo odore è stata...
Dieci grandi discariche abusive segnalate sul territorio di Quarrata dopo sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi da Legambiente.
Tra le sgradevoli scoperte c’è stato il ritrovamento di arredi vari (da frigoriferi a poltrone) in via del Casone; sacchi neri contenenti calcinacci in via Rubattorno; da materassi a un televisore trovati in via San Gregorio; pelle per ricoprire divani in località Costaglia, solo per limitarsi a alcuni dei siti segnalati dall’associazione...
A Pescia, Comune capofila dell’iniziativa, è stato presentato il progetto “Broadcast your waste” che prevede lezioni nelle scuole e anche un contest tra queste su economia circolare, raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti.
Il progetto vede collaborare l’amministrazione comunale di Pescia, Alia spa, SmemoLab Impresa Sociale e UnascoGiovani.
Il contest è incentrato sulla produzione di un video tutorial sui temi trattati.
Sabato 9 marzo, alle 17.30, incontro nella sala soci del Coop.fi di Pistoia
Un incontro con filmati e immagini alla scoperta dei paesaggi, della natura e delle tradizioni della più grande palude interna italiana.
Sabato 9 marzo, alle 17.30, incontro nella sala soci del Coop.fi di Pistoia. Nell’occasione sarà presentato il calendario delle iniziative primaverili della sezione soci Coop di Pistoia con il CentroRDP del Padule di Fucecchio. Tra le prossime iniziative...
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “Accetto” acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca “Maggiori Informazioni”. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.